Calendario per bambini: un metodo per l'enuresi
L'enuresi nei bambini si riferisce all'emissione involontaria di urina in un soggetto di età superiore ai 5 anni, durante il sonno (enuresi).
L'enuresi nei bambini si riferisce all'emissione involontaria di urina in un soggetto di età superiore ai 5 anni, durante il sonno (enuresi).
L'enuresi si riferisce all'incapacità di controllare la minzione notturna in un bambino di età superiore ai 5 anni. Le conseguenze psicologiche possono essere significative sul bambino. Rifiuto, perdita di autostima, impatto sulla vita scolastica, incapacità di passare la notte con gli amici per paura di un incidente di enuresi notturna, tristezza, persino depressione. È quindi importante accompagnare il bambino e, se necessario, consultare un medico, per aiutarlo a combattere l'enuresi.
Ottenere una corretta igiene notturna è una tappa fondamentale per i bambini: è motivo di orgoglio per loro e per i loro genitori riuscire a passare diverse notti di fila senza bagnare il letto! Tuttavia, alcuni bambini possono avere una regressione o una difficoltà nell'imparare a fare i bisogni di notte. In questi casi, i medici parlano di enuresi notturna e il bambino può avere bisogno di consultare un pediatra specializzato in questo problema.
Più un bambino è grande, più eventuali incidenti notturni saranno sgradevoli per tutti. Abbiamo perciò deciso di esplorare i consigli degli esperti sulla gestione dell’enuresi.
A tutti può capitare di bagnare il letto, ma per i maschi le probabilità raddoppiano rispetto alle femmine
Sebbene a volte maturino più in fretta dei maschi, anche alle bambine può capitare di bagnare il letto.
Notti asciutte, giorni felici! Raggiungere questo obiettivo, però, potrebbe non essere facile. Ecco alcuni consigli e idee che potrebbero essere utili.